Alla conquista di Venere con l’energia solare


Partira dall’isola giapponese di Tanegashima, Ikaros, la prima navicella ad energia solare.

Ikaros è la prima navicella spaziale ad energia solare che partirà per esplorare le profondità del cosmo, e Progettata dall’agenzia giapponese Jaxa la sua destinazione è il pianeta Venere.

Una missione che, se tutto andrà come previsto, potrebbe rivoluzionare i viaggi spaziali.

Una volta in orbita, Ikaros comincerà a girare sul suo asse a una velocità di circa 20 rotazioni al minuto grazie alle quali spiegherà le sue vele ampie circa 20 metri.

Il funzionamento è come quello di una normale barca a vela, solo che i “piloti” della missione, gli scienziati della Jaxa, guideranno Ikaros dalla Terra regolando gli angoli delle vele color argento per garantire una quantità ottimale di radiazione solare.

Se questo primo test funzionerà, l’agenzia giapponese ha già in programma entro questo stesso anno di lanciare una seconda navicella solare, più grande e fornita del motore ionico, che potrebbe essere diretta verso Giove

Lascia un commento